AVVOCATO DIRITTO IMMOBILIARE IN ITALIA

DIRITTO IMMOBILIARE

DIRITTO IMMOBILIARE

Consulenza immobiliare per investimenti sicuri in Italia

Investire in immobili in Italia offre notevoli opportunità, ma può presentare anche una serie di complessità giuridiche, che spesso non sono conosciute o non vengono considerate. Affrontare (o ignorare) questi aspetti senza una guida qualificata può esporre gli acquirenti a rischi legali significativi. Per chi desidera comprare una proprietà in Italia, che si tratti di una villa sul Lago di Garda, di un appartamento in città, di un casale in campagna o di una casa al mare, è importante avvalersi di un esperto in diritto che gli faccia da guida.

La consulenza di un legale dovrebbe iniziare, una volta individuato l’immobile, prima della formulazione d’acquisto. Occorre infatti fare una verifica sia sullo stato giuridico e amministrativo dell’immobile, sia sulla figura del venditore, e condurre il cliente sino ad un acquisto sicuro. Il mio obiettivo è, infatti, quello di tutelare gli interessi del Cliente e rendere sicuro ogni investimento, offrendo un servizio che abbini competenza legale e conoscenza del mercato immobiliare italiano.

In conclusione, l’acquisto di una casa in Italia richiede un’attenta valutazione di numerosi aspetti legali, che spesso possono risultare complessi per chi non conosce il sistema giuridico italiano e si affida alle conoscenze delle leggi del proprio Paese. Un’assistenza legale risulta, perciò, essenziale per garantire che ogni passaggio, dall’offerta, al preliminare di acquisto, al trasferimento della proprietà, avvenga senza disagi e rischi.

DIRITTO IMMOBILIARE

Cosa sapere prima di acquistare un immobile in Italia

Sono molti i fattori da considerare quando si vuole comprare una casa in Italia e la loro conoscenza permette agli acquirenti di procedere senza rischi o complicazioni future. In Italia vi sono una serie di norme e regolamenti in materia edilizia, che si complicano, ad esempio, nelle (molte) zone tutelate da un punto di vista paesaggistico o per essere in un centro storico. Gli immobili devono essere assolutamente regolari da un punto di vista edilizio per essere oggetto di compravendita. Anche in vista di una successiva ristrutturazione occorre valutare preliminarmente la normativa poi applicabile, con particolare attenzione nel caso di immobili siti in zone con tutele paesaggistiche. Il rischio è che eseguire lavori di ristrutturazione senza seguire le norme esistenti per quello specifico immobile, possa trasformarsi in abuso edilizio.

Ad esempio, in Italia non sono consentite difformità tra il progetto e la costruzione effettiva senza che si faccia una variante in corso d’opera. Non presentare tale variante può dar seguito anche ad abusi edilizi con rilevanza penale. Un abuso può corrispondere anche a variazioni minime o irrilevanti e, a secondo del tipo di opera eseguita in difformità, può avere anche rilevanza penale.

È importante, poi, concludere un contratto di appalto per la ristrutturazione di un immobile con l’assistenza di un legale: vi sono una serie di accortezze che, alla fine dei lavori, possono avere una forte importante. Basti pensare alla differenza tra contratto di appalto a corpo o a misura. Il primo prevede una spesa predefinita nel contratto per ristrutturare la casa, senza possibilità (o con possibilità ridotte) di aumenti dei costi. Il secondo si basa su un preventivo di massima che però può variare, anche di molto, alla fine dei lavori nel caso in cui la stima della quantità di opere fosse stata sottostimata.

Per evitare, perciò, di violare il contratto e la legge, è importante affidarsi sin dall’inizio della trattativa a un avvocato italiano di diritto immobiliare. Ove abbiate bisogno di una consulenza, potrete compilare il modulo di contatto a fondo pagina o inviare una e-mail a segreteria@studioottaviani.eu. Verrà data una risposta il prima possibile per fissare una consulenza telefonica, telematica o presso il mio studio di Verona.

CONTATTI

Richiedi maggiori informazioni

Hai bisogno di contattarmi? Contatta il mio studio di Verona.

Telefono

DOVE SONO

Via Scrimiari, 11/13, 37129 Verona (VR)

Privacy