RECUPERO CREDITI ITALIA PER AZIENDE
RECUPERO CREDITI
RECUPERO CREDITI
Recupero crediti verso aziende italiane
Sempre più spesso in questo mondo sempre più interconnesso capita che, quando si collabora con aziende estere o si vendono prodotti e beni a terzi all’estero, possano verificarsi dei mancati pagamenti. Quando ciò accade, è importante procedere con un tempestivo recupero crediti. In particolare, se le attività coinvolte appartengono a Paesi differenti e i debitori hanno sede legale in Italia, l’esperienza mostra come sia decisivo attivarsi immediatamente attraverso un avvocato con studio legale nel Paese in cui si trova il debitore.
Ogni credito, in base alle sue peculiarità, va valutato preliminarmente e si può procedere con una serie di strumenti che l’ordinamento italiano mette a disposizione, sino ad arrivare, in caso di fallimento delle altre opzioni, al recupero coattivo del credito mediante esecuzione. Durante le mie consulenze legali, mi occupo della gestione di ogni aspetto con massima precisione.
Lo strumento principe per procurarsi in Italia un titolo esecutivo in tempi rapidi, è il decreto ingiuntivo (italiano): occorre però distinguere quello italiano da quello tedesco. Nel primo caso, infatti, è necessario offrire al Giudice una prova scritta del credito e l’unico modo di opporsi per il debitore è proporre una causa in opposizione vera e propria. Per presentare un decreto ingiuntivo in Germania, invece, è sufficiente andare in Tribunale e chiedere di emettere un decreto senza che sia necessario dimostrare il proprio credito. Ma, vista tale forma più libera, per contestare il decreto sarà sufficiente inviare una semplice raccomandata al Tribunale che l’ha emesso.
Ogni caso deve essere perciò analizzato nel dettaglio per identificare la strategia più adatta, minimizzando i rischi legati alle dispute transfrontaliere, facendo appello al recupero crediti italiano o tedesco.
RECUPERO CREDITI
Difesa da azioni di recupero del credito emesse in Italia
Come anticipato, la legislazione sul recupero crediti italiana è molto differente da quella tedesca. Perciò è opportuno, per gli imprenditori tedeschi che intendano opporsi a un decreto ingiuntivo emesso in Italia, rivolgersi a un professionista immediatamente dopo aver ricevuto un atto giudiziario italiano, soprattutto un decreto ingiuntivo. I giorni per opporsi sono relativamente pochi e occorre predisporre le difese nel più breve tempo possibile.
Se possibile, poi, si cercherà di trovare un accordo, anche in sede di mediazione obbligatoria. Ove non fosse possibile giungere a un accordo vantaggioso per il cliente, lo si difenderà al meglio in giudizio.
Se avete la sede in Germania o all’estero e abbiate bisogno di una consulenza, potrete compilare il modulo di contatto a fondo pagina o inviare una e-mail a segreteria@studioottaviani.eu. Verrà data una risposta il prima possibile per fissare una consulenza telefonica, telematica o presso il mio studio legale di Verona.
CONTATTI
Richiedi maggiori informazioni
Hai bisogno di contattarmi? Contatta il mio studio di Verona.
Telefono
DOVE SONO
Via Scrimiari, 11/13, 37129 Verona (VR)